Propoli
La propoli è una sostanza cero-resinosa di colore estremamente variabile, che oscilla, attraverso svariate tonalità, dal giallo bruno fin quasi al nero. Essa viene raccolta dalle api sulle gemme di alberi quali pioppo, abete, pino, salice, betulla ecc. e su qualche altro vegetale che secerne resina. LA PROPOLI ED NELLA MEDICINA ANTICA La parola propoli […]
Salvia officinalis
SALVIA (Salvia officinalis) DESCRIZIONE BOTANICA Famiglia: Labiate Origine: Asia Minore Nomi popolari: erba sacra, tè della Grecia, tè della Francia La Salvia è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Labiate, la quale comprende circa 750 specie. Alcune specie, in particolare la Salvia Divinuorium, originaria dell’America centrale, contengono sostanze allucinogene come il salvinorin, definito il […]
Iperico perforatum
IPERICO (Hypericum perforatum) DESCRIZIONE BOTANICA Famiglia: Hypericaceae Nomi popolari: erba di San Giovanni, Cacciadiavoli, Piratro.. L’ Iperico è una pianta erbacea perenne semisempreverde, a fusto diritto, ramoso, alto fino a 60 cm. con piccole foglie opposte ovali-allungate. I fiori sono color giallo formati da 5 petali delicati riuniti in corimbi, raggiungono la fioritura massima verso […]