Home / Shop / Alimentazione / Cereali e legumi / Farina Grano Saraceno Bio
COME COLTIVIAMO
Il grano saraceno appartiene alla famiglia delle poligonacee (fagopyrum). Originario dall’Oriente (Siberia, Manciuria), fu portato in Occidente, come molte altre colture, dagli arabi, prezioso ponte tra Oriente e Occidente. Di qui il nome “saraceno”.
Una volta preparato il terreno con una o più “false semine” si semina a giugno e per questo motivo è la nostra salvezza. Quando infatti per vari motivi non nasce niente dalle semine di marzo/aprile, si può rilavorare il campo a maggio e seminare poi il grano saraceno.
Ha poco bisogno d’acqua. Presenta dei fiori bianchi bellissimi e alti che sbocciano a luglio inoltrato, particolarmente splendenti nelle notti estive di luna piena.
TRASFORMAZIONE
Lo vendiamo in chicchi decorticati. Oppure lo maciniamo in farina integrale nel nostro mulino a pietra, direttamente dal chicco intero, senza decorticarlo.
6,90 €
2 disponibili
Farina di Grano Saraceno
Il grano saraceno è privo di glutine, quindi adatto ai celiaci. Ha notevoli proprietà nutrizionali: contiene 80% di carboidrati, dal 13 al 15% di proteine, che contengono tutti e otto gli amminoacidi essenziali (a differenza del frumento), che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare; è molto ricco di minerali e di vitamine del gruppo B.
Confezione da 500 Gr.
di Rosanna Buda
Via dei Volsci, 52 Roma (San Lorenzo)
P.I. 09728490583
tel. +39.06.4451834
WhatsApp +39.328.0244787
erbo.semidiluna@gmail.com
orari di apertura:
lunedi -> sabato
9.30-13.30 / 16.00-19.30
Semidiluna non è responsabile dell’uso che può essere fatto del contenuto di questo sito web. Tali informazioni, pubblicate a titolo divulgativo, devono essere sempre verificate e personalizzate in seguito a un colloquio con l’erborista. Per informazioni in merito potete scrivere a: erbo.semidiluna@gmail.com
I diritti sono riservati, come da legge sul Diritto d’Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche. Nessuna parte di questo sito potrà essere riprodotta e archiviata in sistemi server diversi da quelli voluti dall’autore. È invece, consentita la citazione del sito e/o di alcune sue pagine interne, senza preventiva autorizzazione, purché sia chiaramente identificabile il nome del dominio ufficiale (erboristeriasemidiluna.com). Per le autorizzazioni o qualsiasi comunicazione in merito scrivete a: erbo.semidiluna@gmail.com