L’incenso è la resina solidificata , proveniente dalle secrezioni delle piante della famiglia delle Burseracee, suddivise in 600 specie.
In ETIOPIA ne crescono principalmente due generi, la Boswelia (in arabo incenso) e la Commyphora (da dove proviene la famosa mirra). La produzione delle resine avviene o per essudazione spontanea dalla pianta, o tramite un metodico processo d’incisioni sul tronco , dal quale comincia ad essudare una sorta di lattice. Dopo circa un mese la gommoresine è sufficientemente indurita da essere raccolta. La raccolta dell’incenso risulta esser un lavoro molto importante per i contadini e i pastori dediti a a questa attività, garantendo lor un reddito anche nel periodo della stagione secca, in cui è quasi impossibile praticare l’agricoltura. Svolge inoltre un ruolo fondamentale nella preservazione del suolo dalla desertificazione.
L’incenso puro di Anbesa viene raccolto in modo tradizionale senza utilizzare solventi e prodotti chimici, ha proprietà altamente curative e da problemi di allergia.
Da sempre le resine sono state utilizzate per la fumigazione e la purificazione ambientale, grazie ai loro oli essenziali lasciano un profumo intenso e profondo negli ambienti apportando un senso di benessere e di pace.
Nella medicina tradizione etiopica, la resina è utilizzata:
- contro le affezioni delle vie respiratoria
- antisettico e antibatterico
- febbrifugo
- espettorante
- si mastica per alleviare la sete nei giorni più infuocati e per lenire i disturbi dello stomaco
- è un ottimo rimedio per allontanare le zanzare
- proprietà rilassanti
- combatte le infezioni del cavo orale
In erboristeria troverete le seguenti resine, ognuna con le sue caratteristiche olfattive:
- Mirra
- Beyo
- Ogaden
- Copale oro
- Betekristian
- Elemi
Inoltre troverete altre erbe e legni divinatori come il Palo santo , la Salvia bianca , Carta di Eritrea, incensi in bastoncini Maroma e Organic e tutto l’occorrente per la fumigazione.
Non esitate a contattarci e vai a visitare il nostro shop on line!